![]() 50 domande |
Che cosa sono
i
«Metodi naturali»? |
Si tratta di un insieme di metodi che si basano sull'osservazione del ciclo femminile. Infatti, in un ciclo normale, la donna è fertile solo per un certo numero di giorni. Il suo corpo, quando si prepara ad un'eventuale accoglienza della vita, emette tutta una serie di segni che possono essere osservati con un po' di attenzione:
- un aumento di qualche grado della temperatura dopo il momento dell'ovulazione;
- la presenza di una sostanza chiamata «muco cervicale», di cui è possibile raccogliere qualche goccia nella vulva ed osservarne la consistenza.
Questi segni permettono
dunque alla donna di distinguere i periodi fertili e quelli sterili. Se la
coppia desidera un bambino potrà unirsi in modo particolare nei periodi
fertili. Se la coppia non lo desidera, privilegerà i periodi non fertili.
È un metodo
che porta a «tempi dell'amore» diversi: i momenti dell'amore fisico
e i momenti nei quali l'amore si esprime in un altro modo. La maggior parte
delle coppie che utilizzano i metodi naturali sperimentano che questa alternanza
favorisce il dominio di sé, un aumento del dialogo e della comprensione
reciproca. Accogliere l'altro in tutte le sue dimensioni e rispettare la
capacità di dace la vita, propria della donna e dell'uomo, porta ad
un amore più aperto e più profondo. Il desiderio, infine, invece
di affievolirsi, si rinnova.
Quando questi metodi
sono ben applicati, la loro affidabilità è ottima Occorre,
ovviamente, essere quanto mai regolari nell'osservazione e si rendono
indispensabili il sostegno del marito ed il suo interesse nella pratica del
metodo. Non è straordinario e molto più sano capire cosa avviene
nel nostro corpo e vivere secondo il suo ritmo?
«La tenerezza
è l'arte di "sentire"
l'uomo tutto intero,
tutta la sua persona,
tutti i moti della sua anima,
anche i più nascosti,
pensando sempre
al suo vero bene»
(K. Wojtyla)
[an error occurred while processing this directive]