![]() 50 domande |
Il mio destino
è fissato
fin dalla nascita? |
Può sembrare legittimo interrogarsi sull'avvenire e su ciò che faremo nella vita. Il ricorso all'astrologia, alla chiaroveggenza o alla «scienza» dei numeri, e così via, può essere interpretato come una risposta alle situazioni che presto si presenteranno, o come una sorta di antidoto contro la paura del futuro. In realtà, queste diverse pratiche sono credenze che, basandosi su dati più o meno scientifici, forniscono interpretazioni assolutamente non razionali
L'astronomia, per esempio,
è una disciplina scientifica, mentre l'astrologia è una
superstizione. Siamo, infatti, a conoscenza che la processione, lenta ma
inesorabile, degli equinozi (termine utilizzato dagli astronomi per indicare
l'anticipo dell'equinozio, momento dell'anno che corrisponde ad un'uguale
durata del giorno e della notte) ha cambiato i tempi di ingresso del sole
nelle dodici costellazioni? E che quindi i segni dello zodiaco non coincidono
più con le costellazioni? lnsomma, ogni duemila annicirca il cielo
«slitta» di una costellazione; e questo significa che un Pesce
nato nella Grecia antica è ben diverso da un Pesce di oggi, che dovrebbe
essere un Acquario. Una sfasatura che, di slittamento in slittamento, si
completerà nell'arco di 26 mila anni (periodo della rotazione della
linea degli equinozi) riportando alle date d'origine, quelle assegnate
nell'antichità dai primi astrologi. Inoltre, sappiamo che la
scoperta,avvenuta due secoli fa, di nuovi pianeti del sistema solare (Urano,
Nettuno e Plutone) invalida tutta l'astrologia tradizionale che di essi non
poteva tenere conto? L'astrologia, quindi, si basa su dati che, scientificamente
parlando, non sono attendibili. Quale credito accordare, allora, alle
interpretazioni che essa propone di un oroscopo, per esempio?
In più, il fatto
stesso di interpretare pone un problema: ogni metodo interpretativo ha una
sua griglia di riferimento. Sappiamo che le scuole di interpretazione dei
dati astrologici sono molteplici (metodo scientifico, esoterico, psicologico...)
e molto diverse tra loro: perché fidarsi di una piuttosto che di un'altra?
Viene anche il sospetto che l'interpretazione assomigli alla divinazione...
quali motivazioni la ispirano?
Si potrà anche
obiettare che le predizioni dell'astrologia hanno funzionato per questa o
quella persona... Essendo il numero delle sedicenti predizioni così
elevato, è possibile che qualcuna di esse per caso vada a segno,
così come è possibile che chi ha consultato il «mago»
ne abbia subìto il fascino e sia stato in qualche modo influenzato
dalla predizione. Non dimentichiamo, inoltre, che la persona consultata può
essere in grado, osservando il «cliente», di intuire 1e sue angosce,
le sue attese ed anche qualche tratto importante della sua personalità:
non si tratta di veggenza ma, semplicemente, di un po' di psicologia...
Cosa c'è di
più normale che pensare al nostro avvenire? Ma la paura del domani
può giustificare il ricorso alla superstizione o la rinuncia alla
nostra libertà? Fatalismi e pseudo-determinismi incatenano la nostra
libertà. E' comprensibile che, quando non si conosce il perché
della propria esistenza, si abbia paura del domani; ma piuttosto che affidarsi
a surrogati, non vale la pena di porsi le domande di fondo, le uniche che
ci permetteranno di
crescere?
Testimonianza
Per molto tempo sono stata un'appassionata
di astrologia. Ero convinta di trovarvi una fonte di conoscenza sicura. Seguivo
corsi per corrispondenza per diventare astrologa, e un numero sempre crescente
di persone mi chiedeva di fargli l'oroscopo. Un giorno venne da me una donna
che era stata appena abbandonata dal marito.Voleva sapere se c'era la
possibilità che lui ritornasse. Feci il suooroscopo e, prevedendo
un periodo pieno di sconvolgimenti, le feci capire che era forse meglio se
pensava a qualcos'altro Fu uno choc terribile. Non avevo forse influenzato quella donna con le mie predizioni, e non avevo contribuito in parte a condurla alla disperazione ? Invece di aiutarla ad accettare il presente, non l'avevo schiacciata con le rivelazioni di un ipotetico futuro ? Da quel giorno non ho mai più voluto avere a che fare con l'astrologia.
|
[an error occurred while processing this directive]